Corticosteroidi: definizione, dosaggio ed effetti collaterali del cortisone
L’assunzione degli AAS di solito è ciclica, vengono sospesi e poi riavviati più volte l’anno. Prima del 1988, gli steroidi venivano prescritti solo su ricetta medica come farmaci, secondo la classificazione della FDA (Food and Drug Administration). Nel 1988, l’approvazione della legge antidroga ha inserito gli steroidi in una categoria di prescrizione completamente diversa, con sanzioni legali molto gravi in caso di vendita o possesso illegale.
Cloruro di magnesio, un composto salino utile alla salute
Gli effetti androgenici non possono essere disgiunti da quelli anabolizzanti, ma sono stati sintetizzati Steroidi prezzo anabolizzanti che riducono al minimo gli effetti androgenici. Dal punto di vista medico gli anabolizzanti (steroidi anabolizzanti) sono utilizzati per curare gli uomini che non producono abbastanza testosterone (ipogonadismo), in determinati tipi di anemia e in alcune forme di deperimento cronico dei muscoli. Possono essere usati anche per curare alcuni tipi di cancro al seno.Data la loro potenziale pericolosità e la presenza di numerose controindicazioni, il loro utilizzo deve avvenire unicamente a seguito di prescrizione del medico e sotto il suo controllo. Generalmente, l’uso di steroidi anabolizzanti viene associato al mondo del bodybuilding. Moltissimi atleti ne fanno uso e dietro ad un fisico perfetto spesso vi è una massiccia assunzione di farmaci illegali.
Quali sono gli effetti collaterali del cortisone?
Gli adolescenti e i giovani adulti devono essere istruiti circa i rischi associati all’assunzione di steroidi anabolizzanti a partire dalla scuola media. Inoltre, può essere utile avvalersi di programmi che insegnano metodi salutari alternativi per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni. Tali programmi sottolineano l’importanza di una buona alimentazione e delle tecniche di sollevamento pesi. Gli steroidi anabolizzanti sono derivati del testosterone, l’ormone sessuale maschile. Mostrano sia effetti anabolici (stimolazione della formazione del tessuto muscolare) che androgeni (tipici degli ormoni maschili). Gli steroidi hanno molti sostenitori e oppositori e altrettanti vantaggi e svantaggi.
Elenco farmaci corticosteroidi
- Gli steroidi anabolizzanti (steroidi androgeni anabolizzanti) sono spesso impiegati per potenziare le prestazioni fisiche e stimolare la crescita muscolare.
- Nei giovani, gli steroidi possono interferire con la crescita e il comportamento e portare a uno sviluppo anomalo delle caratteristiche maschili.
- I farmaci steroidei, per svolgere l’azione antinfiammatoria bloccano l’espressione dell’enzima fosfolipasi (responsabile della produzione di acido arachidonico), impedendo la produzione di mediatori dell’infiammazione.
- I corticosteroidi sono un gruppo di ormoni, prodotti dalla corteccia delle ghiandole surrenali, appartenenti alla classe degli steroidi[1].
- Gli steroidi androgeni anabolizzanti sono delle sostanze vietate nelle competizioni sportive che vengono sottoposte ai famosi test antidoping.
L’età media in cui viene scoperta è di circa 40 anni; è molto rara nei bambini o sopra i 65 anni di età. La granulomatosi eosinofila con poliangioite (Eosinophilic Granulomatosis with Polyangiitis EGPA), precedentemente nota come sindrome di Churg-Strauss, è un’infiammazione dei vasi sanguigni (vasculite) di piccole e medie dimensioni. Possono essere utilizzati altri farmaci per aiutare a ripristinare il sistema ormonale della persona. Le persone che si iniettano degli steroidi aumentano il rischio di contrarre o trasmettere l’HIV / AIDS o l’epatite.
Uno dei più utilizzati e il trenbolone, conosciuto anche come TREN, ed è un vecchio farmaco veterinario il cui utilizzo è stato vietato nel 2006. Vediamo quindi nel dettaglio cosa sono gli anabolizzanti, a cosa servono e come funziona il TREN dal punto di vista biochimico. Tuttavia, gli steroidi anabolizzanti vengono utilizzati anche in maniera impropria, al punto da farne un abuso, per migliorare le prestazioni sportive e aumentare la massa muscolare. Il segno più caratteristico dell’uso di steroidi anabolizzanti è un rapido incremento della massa muscolare. La velocità e l’estensione dell’incremento sono direttamente correlate alle dosi assunte. I pazienti che assumono dosi fisiologiche hanno un lento e spesso impercettibile accrescimento; coloro che assumono megadosaggi possono incrementare la massa corporea magra di diversi pounds al mese.
Il testosterone esogeno e gli steroidi anabolizzanti riducono i livelli di gonadotropine. Gli steroidi anabolizzanti sono usati in modo illecito per aumentare la massa muscolare magra e la forza; l’allenamento coi pesi e una certa dieta possono aumentare questi effetti. Non esiste una prova diretta che gli steroidi anabolizzanti aumentino la resistenza o la velocità, ma importanti evidenze aneddotiche suggeriscono che gli atleti che li assumono possono compiere prestazioni più intense con maggior frequenza.